Search
OK
Acism
Aisem
Anasta
Anima Sicurezza
Aqua Italia
Assocatene
Assoclima
Assoferma
Assofoodtec
Assogrigliati
Assopompe
Assosegnaletica
Assotermica
Avr
Ciadi
Cicof
Climgas
Compo
Fiac
Generazione Distribuita
Italcogen
Uami
Ucc
Ucif
Ucir
Ucomesa
Ucrs
Uct
Uida
Uman
Unac
ITA
|
ENG
Menu
Acism
About us
Activities
Media
Aisem
About us
Activities
Media
Anasta
Chi siamo
Anima Sicurezza
Chi siamo
Attività
Media
Aqua Italia
Chi siamo
Attività
Media
Assocatene
Chi siamo
Attività
Assoclima
About us
Activities
Media
Assoferma
Chi siamo
Attività
Media
Assofoodtec
About us
Activities
Media
Assogrigliati
Chi siamo
Attività
Media
Assopompe
About us
Activities
Media
Assosegnaletica
Chi siamo
Attività
Media
Assotermica
About us
Activities
Media
Avr
About us
Activities
Media
Ciadi
Chi siamo
Attività
Media
Cicof
Chi siamo
Attività
Media
Climgas
Chi siamo
Attività
Media
Compo
Chi siamo
Attività
Media
Fiac
Chi siamo
Attività
Media
Generazione Distribuita
Media
Italcogen
Chi siamo
Attività
Media
Uami
Chi siamo
Attività
Media
Ucc
Chi siamo
Attività
Media
Ucif
Chi siamo
Attività
Media
Ucir
Chi siamo
Attività
Media
Ucomesa
Chi siamo
Attività
Media
Ucrs
Chi siamo
Attività
Media
Uct
Chi siamo
Attività
Media
Uida
Chi siamo
Attività
Media
Uman
Chi siamo
Attività
Media
Unac
Chi siamo
Attività
Media
List
Chi siamo
Tecnologie rappresentate
Aziende
Attività
Pubblicazioni
Area tecnica
Media
News
Area stampa
ANIMA
About us
What we do
External and international relations
Technical division
Legal advice to companies
The Research Office
Training
Contact us
Associations
List
Member companies
Pubblicazioni
Area tecnica
Grigliato pressato e Grigliato elettrosaldato
Definizioni della norma UNI 11002-1
GRIGLIATO ELETTROSALDATO E/O PRESSATO
Una “Struttura reticolare costituita da barre portanti collegate ortogonalmente a barre trasversali. I punti di collegamento tra i due tipi di barre sono definiti nodi
GRIGLIATO ELETTROSALDATO
“L’unione delle barre portanti alle barre trasversali avviene mediante l’azione combinata di elettrosaldatura - senza apporto di materiale - e di pressione, concentrata su tutti i nodi. Questo procedimento determina la compenetrazione delle barre trasversali nelle barre portanti”
GRIGLIATO PRESSATO
“L’unione delle barre portanti alle barre trasversali avviene per mezzo di una pressione esercitata sulle barre trasversali per ottenere l’incastro nelle cave predisposte sulle barre portanti. In alcuni casi le cave vengono predisposte anche sulle barre trasversali”
DENTELLATO
Il grigliato dentellato è un grigliato ottenuto utilizzando come componenti barre portanti e/o barre trasversali in laminato o in cesoiato che sono superficialmente dotati di denti opportunamente sagomati con funzione antisdrucciolevole. Grigliato per destinazione d’uso civile.
Si definisce inoltre
GRIGLIATO ANTITACCO
“Non esiste alcun riferimento normativo anche se normalmente è diventata una consuetudine definire antitacco un grigliato che abbia o le barre portanti o le barre trasversali di interasse uguale o inferiore a mm 15”.
GRIGLIATO “ANTISFERA” O “ANTIBIGLIA”
Grigliato inserito in una pavimentazione realizzato con maglie non attraversabili da una sfera di 2 cm di diametro (vedere DM 14/6/89 n. 236 art. 8.2.2)
GRIGLIATO PER DESTINAZIONE D'USO INDUSTRIALE
GRIGLIATO PER PIATTAFORME DI LAVORO E CORRIDOI DI PASSAGGIO
Grigliato che soddisfa i requisiti descritti dalla norma UNI EN 14122-2 a cui si rimanda
GRIGLIATO OFFSHORE
Grigliato con barre portanti dentellate, ottenuto alternando piatti e tondi, non attraversabili da una sfera di 15 mm di diametro
Condividi
In questa sezione
Norme UNI serie 11002
Decreto 14/01/2008
Società del gruppo
About us
What we do
Contact us
Associations
Member companies
Cerca