I principali scopi istituzionali di CICOF sono:
- definire standard qualitativi
- elaborare condizioni generali di fornitura e di montaggio
- patrocinare l'organizzazione di manifestazioni
- coordinare la partecipazione, costituire commissioni per lo studio di particolari temi (norme di sicurezza, rapporti con gli enti normativi e di unificazione ecc.).
CICOF, attraverso ANIMA, fa parte del sistema Confindustria e come tale può usufruire della rappresentanza che essa ha presso le autorità nonché di tutte le convenzioni e i servizi proposti.
Il supporto tecnico che CICOF fornisce ai propri associati è forte sia in ambito legislativo che normativo. È continua infatti l'attività di formazione, informazione e consulenza circa la corretta interpretazione delle direttive/legislazioni comunitarie e nazionali, al fine di permettere al costruttore di progettare e costruire le proprie "macchine" in conformità ad esse.
Per quanto concerne l'attività normativa l'Associazione presidia, con i propri delegati, i comitati nazionali ed internazionali d'interesse.
CICOF aderisce al CECOF (Comité Européen des Constructeurs de Fours et d'Equipements Thermiques Industriels), organismo che raggruppa le Associazioni nazionali dei principali Paesi europei.