Le aziende che aderiscono a UCRS sviluppano complessivamente un fatturato che va oltre gli 11 milioni di euro di cui circa l’82% destinato all’export.
Obiettivo è promuovere e tutelare il settore a livello sia nazionale che europeo e promuovere l’attività tecnico normativa atta alla stesura di norme tecniche di prodotto di carattere internazionale.
L’attività di lobbying viene svolta soprattutto a livello europeo, le aziende UCRS sono infatti membro di FARECOGAZ (European Association of Manufacturers of gas meters, gas pressure regulators and associated safety devices and stations)

A livello nazionale, l’attività normativa si sviluppa nell’ambito delle Commissioni CIG
- Misura e Trasporto
- Distribuzione
- Componenti d’impianto ed attrezzature
- Odorizzazione.
A livello internazionale, si sviluppa nell’ambito dei Comitati di settore e i Comitati Tecnici del CEN e dell’ ISO che trattano le infrastrutture e le relative apparecchiature:
- CEN/CT 235 “Pressure regulators and associated safety shut-off devices for use in gas transmission and distribution” di cui l’Italia ed in particolare l’Associazione detiene la Presidenza e la Segreteria.
- Sector Forum Gas Infrastructure.
- ISO TC 161/WG5 “Control and protective devices for gas and/or oil burners and appliances - High pressure controls”